MODALITÀ OPERATIVE

Per conseguire i suoi scopi statutari e prevenire il ricorso a prestiti usurari, la Fondazione:

  • presta – ai sensi della Lg 108/96 e successive modifiche – garanzie fideiussorie reali per facilitare la concessione di prestiti da banche convenzionate a favore di famiglie, di singoli individui nonché di piccoli esercizi artigianali o commerciali che, si trovano in stato di indebitamento e che, per situazioni finanziarie pregiudizievoli, non possono accedere attraverso le vie normali ai prestiti bancari;
  • precisa che, trattandosi di prestiti, i richiedenti devono avere concrete e documentate possibilità e garanzie di restituzione. La Fondazione non dà contributi né sussidi a fondo perduto;
  • fornisce inoltre tutoraggio gratuito a quanti è stato erogato il prestito;
  • promuove attività di carattere informativo e formativo rivolte al largo pubblico mediante interventi sulla stampa e nelle televisioni locali nonché organizzando convegni e iniziative culturali.

La conoscenza dello stato di bisogno avviene mediante il colloquio con il richiedente, al quale però si chiede di produrre la documentazione relativa ai suoi debiti, alle sue entrate e alle spese correnti (ménage familiare, affitto, ecc.)